
FILTRO A CARBONE CON VALVOLA AUTOMATICA
Apparecchiatura per il trattamento di acqua
L'impianto deve essere sottoposto a manutenzione ordinaria
I filtri a colonna sfruttano leggi chimiche, chimico-fisiche ed idrauliche, quali la forza di gravità, forza inerziale, diffusione, forza
idrodinamica, assorbimento, processi catalitici.
Esistono diverse tipologie di filtrazione, in base al materiale filtrante utilizzato, ognuna capace di eliminare le sostanza richiesta.
Questi processi risultano essere fondamentali come pre-trattamento per: sterilizzatori con raggi UV, dissalatori ad Osmosi Inversa,
addolcitori con resine e potabilizzazione in generale.
I filtri a carbone attivo della serie FCA (automatici), servono per l’eliminazione di elementi chimici indesiderati, quali cloro, cloro
ammine, olii, solventi, pesticidi, o sostanze in genere che provocano cattivo odore o sapore, oltre ad assorbire anche particelle in sospensione.
L’acqua attraversa il filtro, le sostanze vengono assorbite dal letto di carbone attivo , la capacità di assorbimento dipende dalla sostanza trattata, lo
stesso per la sostituzione del carbone che può essere comunque controlavato.
Principali caratteristiche:
Dimensioni: Ø 257 mm; H 1575 mm
Attacchi: 1''
Litri carbone : 39
Portata di esercizio: 660 l/h
Portata di controlavaggio: 1070 l/h
Pressione di esercizio max 6 bar.
Temperatura max 30°C.
Bombola in polietilene rinforzata con fibre di vetro.
Letto di carbone attivo minerale o vegetale
Perdita di carico 0,5 bar circa.
Alimentazione 12 V con alimentatore incluso.
Velocità di esercizio 13 mt/h.
Velocità contro lavaggio 21 mt/h.
Rispettare le velocità indicate, per maggiori dettagli contattare il nostro ufficio tecnico
- Si consiglia l’installazione di valvole a sfera e flussimetri sulla linea di uscita e scarico, per
regolare e monitorare la portata.
- Prevedere l’installazione di un riduttore di pressione e valvola di non ritorno a monte dell’impianto. Non inclus